close
In Motion

Nuova A8, la berlina di lusso più sportiva del mercato

audi

Da marzo con un V8 FSI da 372 CV e un V8 TDI da 350 CV arriva la terza generazione dell'Audi A8: per l'ammiraglia di Ingolstadt una tecnologia all'avanguardia

La terza generazione dell'Audi A8, svelata in anteprima lo scorso fine novembre a Miami e poi esposta per la prima volta al pubblico al Salone di Detroit di gennaio, sarà commercializzata in Italia da metà marzo con prezzi tra 92.900 e 93.800 Euro. L'ammiraglia di Ingolstadt, che appartiene al segmento F premium e andrà a confrontarsi con BMW Serie 7, Mercedes Classe S, Lexus LS e Jaguar XJ, è sempre stata caratterizzata da una tecnologia all'avanguardia. La prima serie (1994-2002) aveva per la prima volta in una vettura di grande serie la carrozzeria Space Frame in alluminio, mentre la seconda serie (2003-2009) ha beneficiato dell'introduzione del sistema Adaptive Air Suspension e dell'innovativo dispositivo di comando MMI. La nuova A8 si distingue ora per una maggiore sportività e per sistemi tecnologici ulteriormente migliorati. Oltre alla confermata struttura in alluminio, che pesa il 40% in meno rispetto ad una carrozzeria equivalente in acciaio, la vettura vanta a richiesta i fari completamente a Led, il sistema di navigazione satellitare MMI plus collegato in modo del tutto innovativo ai dispositivi di sicurezza ed assistenza, l'indicatore dei limiti di velocità e il sistema di assistenza alla guida notturna con segnalazione dei pedoni.

Importanti novità anche sotto il cofano con motori ulteriormente potenziati a fronte di una riduzione media di consumi ed emissioni di CO2 di, rispettivamente, il 13 e il 15%. Al lancio, la nuova A8 sarà disponibile nei propulsori benzina 4.2 FSI da 372 CV e TDI 4.2 da 350 CV, entrambi V8, dotati di trazione integrale quattro e abbinati al cambio tiptronic ad otto rapporti. In autunno esordirà un V6 TDI da 250 CV (consumi limitati a 6 litri/100 km ed emissioni ridotte a 159 g/km) che conquisterà il 55% della clientela A8, contro il 30% della 4.2 TDI e il 15% della 4.2 FSI. Lunga 5,137 metri (75 mm in più rispetto alla serie precedente), la A8 ha una capacità del bagagliaio aumentata a 510 litri. Tra le dotazioni di serie, spiccano sulla 4.2 TDI il differenziale sportivo per la trazione integrale e i cerchi in alluminio a 7 razze da 18'' e sulla 4.2 FSI i cerchi in alluminio a 6 razze da 17''. Un optional all'avanguardia tecnologica è rappresentato dai tre livelli di misure preventive in caso di collisione imminente.