Russia, Marocco, Brasile ed Emirati, un business da 4 miliardi per le imprese lombarde

Russia primo Paese per scambi, export in crescita verso gli Emirati (+42%). Milano la provincia più attiva, seguita da Pavia. +84% gli scambi di Sondrio. In aumento l’export di Varese e di Monza e Brianza
La Lombardia sui mercati di Russia, Marocco, Brasile ed Emirati Arabi vale oltre 4 miliardi di scambi commerciali in sei mesi, un quinto del totale italiano, 21,5%.
Il Paese con cui si fanno più affari è la Russia che supera i 2 miliardi di euro, 1,2 di import e quasi 1 di export.
Seguono gli Emirati Arabi Uniti con 881 milioni, in crescita grazie soprattutto all’export: +42,2%.
Milano concentra un terzo dell’interscambio (33,9%), seguono Pavia con il 21% e Varese con il 9,6%. In forte crescita Sondrio (+84,2% rispetto al 2014). Aumentano il loro export Varese (+44,1%) e Monza e Brianza (+8,8%).
La Lombardia importa soprattutto idrocarburi dalla Russia, prodotti alimentari da Marocco e Brasile, articoli in gomma e plastica dagli Emirati.
Esporta principalmente macchinari ma anche abbigliamento in Russia, sostanze e prodotti chimici in Marocco e Brasile, mezzi di trasporto negli Emirati.
Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati Istat nei primi sei mesi del 2015 e 2014 relativi a Russia, Marocco, Brasile ed Emirati Arabi Uniti.
La rete degli uffici esteri di Promos-Camera di commercio di Milano supporta le imprese lombarde all’estero. Una Rete di 5 uffici esteri per fornire assistenza e supporto operativo alle imprese e alle istituzioni lombarde sui mercati esteri. Promos, azienda speciale della Camera di commercio di Milano per le attività internazionali è presente con i suoi uffici a San Paolo, Casablanca, Dubai, Mosca e Shanghai. Il primo ufficio, quello di Mosca, è stato costituito nel 1994. Tra le principali attività: monitorare i mercati internazionali, fornire informazioni economiche e ricercare nuove opportunità di business per il sistema lombardo, sviluppare contatti e relazioni con interlocutori esteri, dare supporto organizzativo e logistico per la realizzazione di missioni, fiere, servizi di assistenza, promuovere Milano e la Lombardia, le opportunità di investimento e le eccellenze del territorio.