Quando noleggiare una fotocopiatrice per ufficio conviene davvero

Imprenditori e dirigenti di azienda si domandano spesso quali siano i vantaggi che possono scaturire dalla scelta di prendere a noleggio una fotocopiatrice per ufficio. I benefici offerti da questo tipo di soluzione, in effetti, sono evidenti soprattutto se messi a confronto con le conseguenze di un eventuale acquisto. In particolare, il noleggio è conveniente se si ha la necessità di effettuare migliaia di stampe ogni mese, e in molti casi i costi correlati a un acquisto sono più elevati rispetto a quelli del noleggio. Quest’ultimo, poi, prevede una formula che offre una garanzia la cui validità, in genere, si estende per l’intera durata del contratto. Infine, non va dimenticato che col noleggio si può essere più sicuri perché si sottoscrive un contratto con il fornitore.
La necessità di risparmiare
Come si può facilmente immaginare, una delle ragioni per le quali si decide di propendere per il noleggio fotocopiatrici Roma è rappresentata dalla volontà di risparmiare. Secondo gli esperti, il noleggio è consigliato in tutti i casi in cui si eseguono almeno mille fotocopie al mese. Qualora il numero di fotocopie mensili sia inferiore, invece, non ha senso pensare né a un acquisto né a un noleggio. Con il noleggio, si stipula un contratto con una società, che mette a disposizione non solo il macchinario ma anche tutti gli accessori che occorrono per il suo funzionamento, come per esempio i toner.
Il noleggio è vantaggioso: ecco perché
In linea di massima il noleggio si dimostra sempre più vantaggioso rispetto a un acquisto, anche perché la garanzia prevista in genere copre tutto il periodo del contratto. Da ciò scaturiscono livelli di sicurezza più elevati soprattutto nell’ipotesi in cui il dispositivo dovesse patire dei danni. C’è da effettuare, poi, un calcolo dei prezzi, nel senso che il noleggio richiede il pagamento di rate mensili, secondo un canone che però comprende anche le spese necessarie per la manutenzione. In più, in molti casi è incluso anche il servizio di assistenza di cui si potrebbe aver bisogno in presenza di danni. Può anche succedere che il contratto di noleggio non comprenda l’assistenza, e ovviamente in questa eventualità le rate sarebbero di importo inferiore.
I professionisti hanno bisogno del noleggio
Sulla base di tutto quel che è stato detto fino ad ora, appare evidente la reale convenienza della formula del noleggio: e ciò è vero a maggior ragione nel caso in cui la fotocopiatrice risulti uno strumento di cui non si può fare a meno per l’esercizio del proprio lavoro. A un primo impatto l’acquisto comporta un investimento che può apparire più basso rispetto a quello richiesto dal noleggio, ma si tratta solo di un’illusione: è sufficiente effettuare una comparazione tra il prezzo di acquisto e il totale delle rate di un contratto di noleggio per capire che la seconda soluzione è sempre quella da preferire.
Comodità e praticità del noleggio
Se si decide di optare per il noleggio, per altro, si ha sempre la possibilità di recedere dal contratto prima che esso arrivi a scadenza, per esempio se ci si rende conto di aver bisogno di un modello diverso. Il recesso dal contratto prevede il pagamento delle rate rimanenti e di un importo supplementare dovuto per la conclusione anticipata, ma in ogni caso si spende meno rispetto a quel che si spenderebbe per l’acquisto. Se si compra una stampante che si è danneggiata per errore, inoltre, non ci sono garanzie a copertura e la conseguenza è che i danni vanno pagati; il che non accade, al contrario, con il noleggio.
Gli svantaggi correlati all’acquisto
Per afferrare tutti i motivi che rendono vantaggioso il noleggio di una fotocopiatrice per ufficio è sufficiente anche valutare le ragioni che sconsigliano l’acquisto. In questo caso, infatti, non si può contare su un fornitore che gestisca la consegna dei materiali necessari, come per esempio i toner. Con il noleggio, al contrario, si può sempre fare riferimento a uno specifico fornitore. Insomma, tra il noleggio e l’acquisto la bilancia sembra pendere a favore del primo, fermo restando che devono sempre essere valutate con la massima attenzione le specifiche esigenze del caso.