Pareti ufficio: delineare i confini con stile

Pensare e progettare un ufficio richiede prima di tutto la capacità di studiare e adattarsi alle nuove tendenze senza tralasciare il benessere dei dipendenti, sia in termini di privacy che di collaborazione.
Negli ultimi trent’anni il mondo del lavoro si è trasformato e ha visto rafforzarsi le professioni che richiedono come principali skills la creatività e la cooperazione. Questo ha rivoluzionato gli uffici che tendono sempre più ad essere open space per favorire il team-working, riducendo al minimo le barriere tra i dipendenti.
Ma si sa, tra le caratteristiche più importanti richieste in un ufficio ci sono l’illuminazione, l’acustica e il benessere dei dipendenti, che deve essere in equilibrio perfetto tra momenti privati e quelli di condivisione.
Le pareti per ufficio hanno ancora importanza in questo scenario rivoluzionario?
Le pareti per ufficio sono sempre state e continuano ad essere fondamentali in quanto è sempre necessario separare comunque tra loro alcune parti, creando così spazi ben delineati.
Architetti e progettisti ritengono indispensabile il loro utilizzo già in fase di progettazione perché utili ad arredare e valorizzare gli spazi grazie alle infinite possibilità di materiali, colori e forme possibili.
Tante tipologie di pareti per diverse esigenze
Le pareti mobili per ufficio rappresentano una soluzione pratica che permette modifiche veloci dello spazio e non richiedono un intervento edilizio.
Le pareti divisorie per ufficio vengono scelte per dividere e creare spazi senza dover realizzare una parete in muratura.
Le pareti attrezzate per ufficio, ad oggi sono una delle soluzioni d’arredo più diffuse che consente di combinare diversi elementi in base alle esigenze, rappresentano un’idea pratica e funzionale.
Vetro singolo o doppio, legno, profili in alluminio, tantissime scelte di colorazioni, isolate acusticamente e termicamente. Le tipologie possono essere infinite, capaci di soddisfare esigenze e personalità dalle più classiche alle più eccentriche.
Quando la tecnologia incontra il design
Oltre alle pareti ufficio elencate in precedenza si può anche optare per una scelta che rappresenta il perfetto connubio tra design e tecnologia scegliendo la parete divisoria illuminabile per ufficio.
Il light wall è una soluzione originale, di grande impatto e personalizzabile con foto o immagini e si adatta a ogni tipo di parete. Le luci a led, che illuminano la stampa del tessuto, garantiscono una luce intensa a costi contenuti.
Si può scegliere tra soluzione monofacciale, bifacciale e fonoassorbente per isolare acusticamente le aree di lavoro ovviando così al problema dell’acustica, elemento di fondamentale importanza per la concentrazione in ufficio.
La varietà di combinazioni è davvero vastissima quindi è fondamentale pensare all’obiettivo desiderato sia in termini di estetica che di funzionalità.