close
Innovazione

Servizi server per progetti di business ambiziosi: scopriamo il cloud

server cloud

Non si afferma nulla di nuovo nel dire che Internet sia oggi fondamentale per le aziende che intendono sviluppare un business importante: siti aziendali, e-commerce, ma anche applicazioni, sistemi di archiviazione e quant’altro, sono tutti elementi fondamentali.

Per le aziende, dunque, è indispensabile dotarsi di server validi, e l’alternativa è, fondamentalmente, tra due diverse opzioni: acquistare un hosting da una società specializzata oppure dotarsi di un server fisico.

Andiamo a scoprire in cosa consistono.

L’acquisto di un servizio hosting tradizionale

Usufruendo di un servizio hosting lo spazio server viene esternalizzato: il servizio viene infatti offerto da società specializzate, i cosiddetti provider, i quali mettono a disposizione i propri data center per soddisfare le esigenze del cliente.

Questa soluzione è ricca di punti di forza: è economica, non prevede responsabilità dal punto di vista tecnico, non richiede alcun intervento manutentivo e gestionale, non stupisce dunque il fatto che sia così gettonata.

La gestione di un’infrastruttura di proprietà

Può tuttavia accadere, come si diceva, che un’azienda voglia di più, sia in termini di performance che di sicurezza, e in tali casi l’alternativa canonica è quella di un server di proprietà.

Il server di proprietà è un’infrastruttura fisicamente gestita dall’azienda che la utilizza, e in questo modo è possibile assicurarsi performance di altissimo livello.

Ci sono tuttavia dei “contro” che non possono essere trascurati, a cominciare dagli alti costi iniziali, cui si aggiungono i costi di gestione, le responsabilità tecniche e manutentive, le quali richiedono un notevole know-how specifico, la necessità di proteggere l’infrastruttura da danneggiamenti, tentativi di sabotaggio e sinistri di qualsiasi tipo.

Proprio per queste ragioni, diverse aziende specializzate hanno pensato a soluzioni che potessero unire i punti di forza del server di proprietà con quelli di un servizio esternalizzato, e tra queste una delle più interessanti è senz’altro il server cloud, oggi proposto da società blasonate come Flamenetworks.

Il server cloud ed i suoi vantaggi

Il server cloud è assolutamente paragonabile, per performance, al server di proprietà, ma al contempo offre tutte le comodità di un servizio esterno a cui l’azienda può accedere direttamente in modalità cloud.

Oltre che per i suoi costi convenienti, oltre che per il fatto di esonerare totalmente il fruitore da oneri tecnici e manutentivi, il server cloud è un prodotto molto interessante anche per il fatto di essere flessibile.

Un server di questo tipo, infatti, è all’occorrenza scalabile sia verticalmente che orizzontalmente, dunque risponde alle esigenze del momento senza sprechi, con tutta la comodità della gestione da remoto.

Tantissime aziende, come anche pubbliche amministrazioni e altre realtà altrettanto prestigiose, hanno già scelto di far ricorso al cloud server per rispondere alle proprie esigenze digitali all’insegna dell’affidabilità e della sicurezza, questa è dunque un’ottima soluzione per i progetti web di una certa portata, o comunque che ambiscono a divenire fortemente scalabili.