“Non fare la femminuccia”, “Lascia stare, sono cose da maschi”, “Sei acida! Ma hai il ciclo?”. Gli stereotipi sessisti sono ancora troppo comuni nella vita di tutti i giorni. Dai modi di dire (e di pensare) alle espressioni quotidiane, il patriarcato sembra essere molto presente, alludendo a una cultura fortemente maschilista.
Le polemiche linguistiche, specialmente in termini di accezione negativa di alcuni termini ed espressioni, sono all’ordine del giorno e hanno indotto la società a riflettere sull’importanza del cambiamento.
Per questo in occasione della Giornata Internazionale della Donna, Babbel, la app leader per imparare le lingue online, vuole sensibilizzare sulla tematica e ricordare quanto ci sia ancora da fare, o meglio evitare di dire!
A sostegno delle donne di tutto il mondo, un team di linguisti di Babbel provenienti da 12 diversi paesi ha raccolto le espressioni del sessismo quotidiano usate a casa e sul lavoro in tutto il mondo.
(altro…)